Torna indietro

Viola Valentino

Concerto di Sabato 21 Luglio 2018 al Rigatteria

21
Lug
pop

Data e orari

21 Luglio 2018

Inizio concerto: 22:00

Tickets

Ingresso: 5,00 €

Tessera richiesta ARCI


ViolaValentino Virginia Minnetti live a Roma 


Sul palco di Rigatteria torna a Roma Viola Valentino alias Virginia Minnetti, protagonista indiscussa della musica italiana dal 1979 ad oggi. 

Dopo un primo esordio musicale nel 1968, come Virginia, con il 45 giri Dixie (prodotto da Gino Paoli) si dedica all'attività di fotomodella. Il vero debutto e il successo arrivano però nel 1979, quando incide per la Paradiso, con il nome d'arte di Viola Valentino, la canzone Comprami, un successo che vende ben 500.000 copie tra Italia e Spagna e diventa la sua canzone più conosciuta. Nel 1980 esce il secondo singolo della cantante, Sei una bomba, altro brano presentato al Festivalbar e al Cantagiro. In autunno, esce invece Anche noi facciamo pace, presentato al concorso La gondola d'oro di Venezia, e un primo album dal titolo Cinema.

Nel 1981 esce il singolo Sera coi fiocchi, sigla di chiusura del programma televisivo Domenica in. Nell'estate dello stesso anno, esce Giorno popolare, ennesimo singolo di successo con cui Viola arriva in finale alla manifestazione canora Vota la voce. Conquista, inoltre, due copertine dell'edizione italiana del noto mensile Playboy.

Nel 1982 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo col brano Romantici ottenendo un clamoroso successo. Il 45 giri della canzone vende ben 400.000 copie e il pezzo diventa, insieme a Comprami, uno dei brani simbolo di Viola.

Dopo i primi anni di successo partecipa anche a diversi film cult dell'epoca, tra cui Delitto sull'autostrada (di Bruno Corbucci, con Thomas Milian), Due strani papà (1983), con Pippo Franco e Franco Califano e assieme a Fabrizia Carminati e Pamela Prati, nel film Le volpi della notte.

Collaborazioni importanti con i più dissacranti artisti della scena musicale italiana, su tutti Mogol, Gianni Bella, Grazia De Michele, Alberto Camerini, Donatella Rettore. 

Negli ultimi lavori come Itacchi di Giada, Esisto, Suoni di Luce, Viola racconta storie dure e crude di riconoscimento di sè, la voglia di esprimere la propria identità di genere. 

I brani diventano in poco tempo colonne sonore ai Pride di tutta Italia come un inno alla lotta contro l'omotransfobia. 

Icona pop eccezionale, impreziosirà un sabato caldo di luglio dell'estate romana. 



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora