Roberto My si esibisce per la prima volta allo Sparwasser suonando i brani del suo nuovo album “Flares”, uscito per l'etichetta I Dischi del Minollo.
Di questo disco hanno detto:
“C’è una componente pop alla Prefab Sprout che si affianca a sonorità più aspre care a nomi come Thin White Rope, Dream Syndicate, Dinosaur Jr, Replacements, agli album più ruvidi di Neil Young, addirittura a certi brani degli Husker Du di “Warehouse”. Decisamente ottimo”.
Antonio Bacciocchi, Radiocoop.it
“I 6 brani del disco sono un'epitome della sua carriera e un omaggio elettrico e vibrante alle sue muse (Dinosaur Jr, Neil Young, il rock alternativo degli anni '80 e '90)”.
Francesco Buffoli, Rockerilla
“E’ un’aggiunta alle voci del rock nostalgico rurale d’ascendenza Grant Lee Buffalo, forse ispirato anche dai dischi del ritorno di David Crosby, ma My non fa solo revivalismo, fa soprattutto una musica in cui la vocazione atmosferica prevale nettamente su quella lirica”.
Michele Saran, Ondarock
“Un piccolo miracolo, nel quale melodia e tematiche riflessive si stendono su un tappeto sonoro preciso ed avvolgente”.
Francesco Lenzi, L'ulcera del signor Wilson
Questo è il video di Motherland, la traccia che apre il disco: https://youtu.be/6k-JNyB2Y_s
Ascolta il disco in streaming qui https://robertomy.bandcamp.com/releases
e qui: https://open.spotify.com/album/2A4nZriWI1P2PdoNi9wtaO
In concerto, la band eseguirà brani dall'album e pezzi inediti.
Sul palco:
Roberto My: voce, chitarra
Micol Del Pozzo: basso
Kris Toscano: chitarra
Luca Zanfei: batteria
Biografia
La storia di Roberto My inizia negli anni '90, quando fonda i Volcano Heart, band indie-psych-rock che ha realizzato 2 demo (il secondo è stato demo del mese per Rumore di novembre 1996), partecipazioni a compilation di culto (“Metal Machine Muzak” della label Gamma Pop, insieme a Massimo Volume, Cut, Ulan Bator e Three Second Kiss, tra gli altri), un cd autoprodotto omonimo nel 2002 e un mini-cd, “Afternoon Pleasures”, uscito nel 2005.
Dopo lo scioglimento dei Volcano Heart, My intraprende la carriera solista e si cimenta nella rilettura di alcune canzoni del gruppo in chiave semi-acustica. Da qui nasce la voglia di scrivere pezzi nuovi e di tornare a suonare con una band.
“Flares” rappresenta un nuovo inizio per Roberto, che in questo album sperimenta nuove soluzioni sonore e dà forma compiuta ai suoi sogni.
DA SAPERE:
si legge “My”, come si scrive, e non “Mai”, mai dire my! :)

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora