Torna indietro

La Festa di Roma - Capodanno 2020

Priestess + Carmen Consoli

Concerto di Martedì 31 Dicembre 2019 al Circo Massimo

31
Dic
pop hip hop

Data e orari

31 Dicembre 2019

Inizio concerto: 22:55

Ingresso: free

LA FESTA DI ROMA 2020

Capodanno a Circo Massimo e Lungotevere Aventino

31 Dicembre e 1 Gennaio 2020, 24h di musica, installazioni, performance

ingresso libero


24h line up:

ASCANIO CELESTINI E LA RUSTICA X BAND

CARMEN CONSOLI

Dj Set SKIN (Skunk Anansie)

PRIESTESS

MARINO FORMENTI

e altri 1.000 artisti e performer internazionali


Torna per il quarto anno consecutivo LA FESTA DI ROMA, la grande manifestazione ad ingresso libero promossa da Roma Capitale in occasione del Capodanno. Un evento internazionale, che questa volta è dedicato alla #Natura e alla relazione tra l’Uomo e il Pianeta Terra.


Per un giorno intero, dalle 21 del #31dicembre 2019 alle 21 del #1gennaio 2020 si potrà partecipare ad una grande emozione collettiva, festeggiando l’arrivo del nuovo anno con un’ode alla bellezza, alla vitalità e grandiosità della Terra: un viaggio all’interno degli ecosistemi terrestri e delle loro biodiversità, con 1.000 artisti nazionali e internazionali.


Si inizierà il 31 dicembre al Circo Massimo, per proseguire con 24 ore di spettacolo a ingresso gratuito nel cuore della Capitale, in una grande area pedonalizzata tra Piazza dell’Emporio, Ponte Fabricio, Giardino degli Aranci e Piazza Bocca della Verità, con decine di performance, parate, eventi, installazioni site-specific, musica e molto altro, suddivise in cinque ambienti ispirati ad altrettanti paesaggi naturali: il mondo del ghiaccio e dell’acqua dolce, il mondo colorato dei pascoli e delle praterie, il mondo dei deserti, il mondo delle giungle, delle foreste e dei boschi e infine il mondo del mare.


🌙 #31dicembre dalle 21.00 al #CIRCOMASSIMO


La Festa di Roma 2020 prende il via il 31 dicembre al Circo Massimo con Ascanio Celestini che racconta una favola inedita sul tema della Terra. Con lui sul palco Rustica X Band diretta da Pasquale Innarella. Dalle 22 da Alicante la compagnia Aerial Strada animerà la festa con uno spettacolo inedito in Italia: Sylphes, con figure mitologiche che viaggeranno tra cielo e terra accompagnati dalle musiche della PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble.


Dopo il countdown per la mezzanotte e lo spettacolo pirotecnico partirà il Dj Set di Skin Skinny, leader degli Skunk Anansie e icona pop rock che - dal centro del Circo Massimo, come in un ideale centro della Terra - proporrà fino alle 3 del mattino una miscela esplosiva di suoni tech/house ed electro


☀️ 🌙 #1GENNAIO


La Festa proseguirà il primo gennaio a partire già dalla mezzanotte con installazioni e il disegno di luci che illuminerà l’area interessata in modo inedito e spettacolare. Piazza Bocca della Verità sarà animata dalle due installazioni, Façade e Spider Circus, realizzate ad hoc per la Festa di Roma dagli artisti francesi di GROUPE LAPS con grandi ragni di luce che si muoveranno interagendo con omini di luce che cammineranno e si arrampicheranno sull’altezza del Palazzo dello Sviluppo Economico.


La mattina dell’1 gennaio sarà dedicata alla conoscenza del territorio con il progetto “AUGURALE - Rituale d'inizio per il 2020” a cura delle Biblioteche Di Roma e di Leonardo Delogu e Valerio Sirna, fondatori del progetto di ricerca Dom_. Sarà una camminata artistica per adulti e bambini lunga 21 Km, in collaborazione con una comunità di artisti, architetti, fotografi e performer. Si parte da Tor Bella Monaca andando verso i luoghi della Festa di Roma, incrociando nel percorso la Biblioteca G. Rodari (h 10.30), la Biblioteca Il Quarticciolo (h 12), e la Biblioteca G. Mameli (h 14.30).


Dalle prime ore del pomeriggio del 1° gennaio la Festa si sposterà tra Piazza dell’Emporio, Ponte Fabricio, Giardino degli Aranci e Piazza Bocca delle Verità con interventi artistici di importanti compagnie internazionali e 18 installazioni site specific realizzate in esclusiva per la manifestazione, che consentiranno agli spettatori di immergersi nel percorso pensato per la giornata, muovendosi attraverso i cinque ambienti immersivi: il mondo del ghiaccio e dell’acqua dolce / il mondo colorato dei pascoli e delle praterie / il mondo dei deserti / il mondo delle giungle, delle foreste e dei boschi / il mondo del mare.

Saranno molteplici anche gli interventi artistici che prevederanno il coinvolgimento diretto dei cittadini, sia all’interno delle singole performance che mediante specifiche call.

Un ruolo importante all’interno della Festa sarà quello delle parate che, attraversando più ambienti, avranno il compito di ricordare poeticamente agli spettatori che gli ecosistemi si toccano e si contaminano e che è nella contaminazione degli elementi che la Terra diventa più forte e sprigiona ancora più bellezza.


*******************************

Il programma è in continuo aggiornamento: segui qui tutte le novità: www.lafestadiroma.it

*********************************


Promosso da: Roma Capitale

In collaborazione con: l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Associazione del Teatro di Roma, l’Azienda Speciale Palaexpo, la Casa del Cinema, la Fondazione Cinema per Roma CityFest, la Fondazione Musica per Roma Auditorium Parco della Musica - Roma Casa del Jazz, la Fondazione Romaeuropa Festival, Teatro dell'Opera di Roma, l’Istituzione Biblioteche Di Roma, SIAE e Acea.

Coordinamento organizzativo: Zètema Progetto Cultura s.r.l.

Con il supporto di: Accademia di Danimarca, Real Academia de España en Roma, Accademia d'Ungheria in Roma, Istituto Cervantes Roma


Quest’anno la regia e il coordinamento artistico della Festa di Roma 2020 sono a cura di Fabrizio Arcuri, Claudia Sorace e Francesca Macrì.


#lafestadiroma #freentry #gratis



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora