IL CONCERTO
Piji torna ad Aprile con la sua band per infiammare il palco di 'na cosetta in un concerto "pasqualino" che riserverà come sempre molte sorprese. Cantautorato, swing, manouche e lampi pop si alternano nelle sue composizioni, premiate negli anni anche con le partecipazioni alle rassegne sanremesi del Premio Tenco e nei programmi di Fiorello o Renzo Arbore.
L'amore ai tempi dello swing https://www.youtube.com/watch?v=a_iaQmZ2J-g
Con il “Piji Project” e i vari progetti paralleli (come la Emmet Ray Manouche Orkestra) ha svolto in questi anni un incessante lavoro live che ha toccato le principali rassegne italiane (Umbria Jazz, Blue Note Milano, Roma Jazz Festival, Verona Jazz, Pescara Jazz, Villa Celimontana Jazz Festival, Casa del Jazz,
per citarne alcune).
I suoi singoli "Welcome to Italy", "C’è chi dice no" (versione electro swing del classico rock di Vasco, apprezzata dallo stesso Komandante, pubblicata per Carosello Records/Isola degli artisti) e "L’amore ai tempi dello swing" (firmato con Enrico Ruggeri, con grandi ospiti nel videoclip tra cui Fiorello e Renzo
Arbore http://bit.ly/AmoreAiTempiDelloSwing_PijiVEVO ) hanno conquistato la vetta della classifica jazz di iTunes.
Piji è stato tra gli ospiti ricorrenti e anche la piccola orchestra stabile dell’Edicola Fiore di Fiorello, ha cantato con Renzo Arbore nel programma Quelli dello Swing (Rai2) e ha tra le sue principali collaborazioni quelle con Simona Molinari, Michela Andreozzi (Piji è nel cast del suo film Nove lune e mezza), Tiziana Foschi e Max Paiella, ha duettato con Gianmaria Testa, Fausto Mesolella, Francesco Baccini, Sergio Caputo, Lorenzo Fragola, Dario Vergassola, Giorgio Tirabassi, Massimo Wertmuller, Ada Montellanico e ha scritto diversi brani per il cinema, come The Lamp of Aladdin, che fa parte della colonna sonora di Sei mai stata sulla luna di Paolo Genovese (2015).

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora