Mattia Trani è considerato uno dei giovani talenti più interessanti nella scena Techno di questi ultimi anni.
Seguendo le orme del padre, ha coltivato la sua passione per la musica fin dall'infanzia prima con lo studio del pianoforte, e più tardi apprendendo l'arte del DJ e della produzione. La ricerca musicale continua e la passione per gli strumenti analogici come drum machine, sampler e sintetizzatori, lo portano negli anni a delineare uno stile autentico che si muove tra le latitudini Detroit-Techno e le longitudini del Future Jazz.
Nel 2012 fonda la propria etichetta "Pushmaster Rec", che gli ha permesso di lavorare con artisti internazionali come Juan Atkins, Dj Hyperactive, Ilario Alicante, Rolando, Dj Stingray, Skudge, Orlando Voorn, Santiago Salazar e molti altri. Al giorno d'oggi, la "Pushmaster Records" è una realtà del settore in tutto il mondo, e non è un caso che le opere di Mattia siano supportate da superstar americane come Jeff Mills, Robert Hood e Derrick May, ma anche dai pionieri Techno europei come Ben Sims, Dj Deep e Ben Klock. Nel 2014, in occasione del 20° anniversario del Link Club di Bologna, Mattia Trani ha condiviso la consolle insieme al maestro Jeff Mills, ed in quell'occasione è stato definito "uno studente della scuola di Detroit a cui lo stesso Mills ha contribuito a dare prestigio". Mattia è anche l'unico italiano che ha visto pubblicare il suo podcast sulla radio ufficiale della leggendaria crew di Detroit Underground Resistance.
Venerdì 28 settembre 2018: Mattia Trani arriverà dietro la consolle di Scalo Est, accompagnato dai resident di Dig-it Party: DJ GLC e Taxxi.

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora