Torna indietro

BEDDAPOESIA STORIE E CANTI DELLA SICILIA POPOLARE

Mario Incudine

Concerto di Sabato 13 Ottobre 2018 al Auditorium (Parco della Musica)

13
Ott
pop

Data e orari

13 Ottobre 2018

Inizio concerto: 21:00

Tickets

Prevendita: 15,00 €



SALA SINOPOLI

Una produzione originale Fondazione Musica per Roma XI Edizione


L'undicesima edizione dell'Ottobrata Romana si caratterizza per un'originale produzione dedicata alla grande tradizione della poesia popolare attraverso la prima escuzione dello spettacolo Beddapoesia che ha come protagonista Mario Incudine, grande interprete del canto popolare siciliano e straordinario solista dell'Orchestra Popolare Italiana. Lo spettacolo propone una preziosa selezione di canti di grande suggestione, alcuni dei quali sono stati tratti dalle più importanti raccolte ottocentesche, tra cui quelle di Lionardo Vigo,(1799–1879), Giuseppe Pitrè (1841-1916) e di Salvatore Salomone Marino (1847- 1916). Attraverso un lungo e appassionato lavoro di ricerca etnomusicologica, Ambrogio Sparagna  ha scelto alcune piccole gemme di questo straordinario patrimonio poetico, in alcuni casi  li ha adattati in forma strofica, elaborandoli musicalmente attraverso un originale lavoro di riproposizione.  Mario Incudine li reinterpreta esaltandone la loro antica bellezza originaria grazie alla maturità ed espressività della sua straordinaria vocalità, così intensa e drammatica.
Un progetto originale che attraversa la grande tradizione della poesia popolare siciliana, un “corpus” straordinario ancora largamente diffuso, che, grazie alla sua originaria forza espressiva e alle sue strutture poetiche, ha fortemente caratterizzato la storia della cultura popolare italiana. Insieme al Coro e all'Orchestra Popolare Italiana, Incudine ci trascina in un viaggio avvincente tra immagini e paesaggi sonori di una Sicilia affascinante, dove vive ancora l'eco di antiche storie e leggende popolari. Una terra di rara bellezza e di passioni struggenti, così come ricorda Andrea Camilleri in un'inedita canzone che il Maestro ha voluto donare a Mario per questo progetto, e come testimonia anche l'intensa ballata di Ignazio Buttitta (1899–1997), sulla strage di Portella della Ginestra del 1 maggio 1947.

 


prima esecuzione assoluta

un progetto originale di 
Ambrogio Sparagna
 

direzione, voce, organetti
Ambrogio Sparagna  

Orchestra Popolare Italiana
voce, chitarra
Mario Incudine
Coro Popolare 
diretto da 
Anna  Rita Colaianni



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora