Torna indietro

James Senese & Napoli Centrale cancelled

Concerto di Lunedì 16 Luglio 2018 al Parco Schuster

16
Lug
jazz rock

Data e orari

16 Luglio 2018

Data modificata!

Tickets

Prevendita: 13,50 €



Intero: € 13,50

Ridotto: € 10,50


Un'atmosfera morbida e avvolgente sulle note di sax, tastiere, basso e percussioni con la calda voce di James Senese a cantare d'amore e di vita a Parco Schuster.

La serata del 16 Luglio soddisferà il pubblico di Parco Schuster con un'offerta musicale sperimentale e d'avanguardia apprezzabile in "O'Sanghe", "Povero Munno", "E' 'na bella jurnata" e in tutto il repertorio del gruppo, che coniuga la narrazione napoletana e un jazz ammaliante e coinvolgente.

James Senese alla voce e al sax, Gigi De Rienzo al basso, Ernesto Vitolo alle tastiere e Agostino Marangolo alle percussioni si prefiggono l'obiettivo artistico di creare suoni attenti e ricettivi rispetto alla tradizione popolare ma aperti ad ogni forma di influenza e inclusione, al fine di proporre il frutto di un continuo arricchimento strutturale. Il gruppo nasce nel 1975 da un’idea dello stesso Gaetano Senese e del batterista Franco Del Prete, bensì si scioglierà già nel 1977. Tuttavia il proposito di diffondere il dialetto napoletano in jazz-rock riemerge nel 1992 e dà vita ad una florida attività creativa che perdura a tutt’oggi. Inderogabilmente da rimarcare che James Senese è stato uno dei componenti del gruppo di Pino Daniele (Tullio De Piscopo, Tony Esposito Joe Amoruso e Rino Zurzolo) con il quale ha collaborato nei dischi d'esordio; questi grandi musicisti sono recentemente tornati a suonare insieme per l'incisione dell'album di Daniele “Ricomincio da 30” pubblicato nel maggio 2008.Temi forti dell’opera dei “James Senese Napoli Centrale” sono quelli dell'emigrazione, della povertà, dello sfruttamento e dell'inesorabile passaggio dalla società agricola a quella industriale.

Le influenze esplicitamente indicate dai "James Senese Napoli Centrale" sono rappresentate dall'opera di Miles Davies, John Coltrane, Weather Report, Joe Zawinul, Charlie Parker, Herbie Hancock e il loro riverbero artistico si respira in una proposta musicale jazz-rock sognante e visionaria per un pubblico di tutte le età.
 


Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora