Torna indietro

Francesco Bruno (Trio "Zakynthos")

Concerto di Giovedì 12 Settembre 2024 al Horti Magici (Esquilino Jazz Festival)

12
Set

π…πŽπ‘πŒπ”π‹π€ 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 ππ€π‘π“π„π‚πˆππ€π™πˆπŽππ„:
Cena + concerto 50€
Drink + concerto 25€
π‘†π‘œπ‘™π‘œ 𝑠𝑒 π‘π‘Ÿπ‘’π‘›π‘œπ‘‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’ 𝑒 π‘“π‘–π‘›π‘œ π‘Žπ‘‘ π‘’π‘ π‘Žπ‘’π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘œ π‘π‘œπ‘ π‘‘π‘–

ππ”πŒπ„π‘πŽ 𝐏𝐄𝐑 πˆππ…πŽ 𝐄 ππ‘π„ππŽπ“π€π™πˆπŽππˆ:
+39 345 563 0443


π†πˆπŽπ•π„πƒΓ¬ 12 π’π„π“π“π„πŒππ‘π„ - π„π’ππ”πˆπ‹πˆππŽ 𝐉𝐀𝐙𝐙 π…π„π’π“πˆπ•π€π‹

π…π‘π€ππ‚π„π’π‚πŽ ππ‘π”ππŽ π“π‘πˆπŽ - 𝐙à𝐀𝐲𝐧𝐭𝐑𝐨𝐬
Francesco Bruno: Chitarra
Andrea Colella: Contrabbasso
Giorgio Raponi: Batteria

Chitarrista e compositore, Γ¨ attivo sulle scene Italiane sin dai primi anni 70, facendo parte di formazioni della scena jazz romana e partenopea ed esibendosi anche a fianco di leggende del jazz quali il trombettista Don Cherry. Negli anni ’80 Γ¨ autore di brani di grande successo per la cantante Teresa De Sio divenuti evergreen.

𝐙à𝐀𝐲𝐧𝐭𝐑𝐨𝐬
Otto composizioni originali che attraversano le suggestioni del bacino del mediterraneo e della musica Latino Americana, con uno sguardo attento alle infinite contaminazioni che rendono vivo il linguaggio del jazz moderno. L’ispirazione parte proprio da lΓ¬, dai racconti immaginari portati dai venti del mondo: che soffiano e si raccolgono iconicamente sull’isola di ZΓ kynthos (Zante), in Grecia e al centro del mediterraneo, proprio dove nelle prime mappe geografiche campeggiava la rosa dei venti.
Al fianco di Francesco Bruno il batterista Giorgio Raponi e il contrabbassista Andrea Colella coinvolti in un affascinante interplay con le note della chitarra di Bruno. Il progetto ruota attorno alla scrittura melodica che da sempre contraddistingue le produzioni di Francesco Bruno e, oggi, ha scelto di lavorare sulla poesia e la delicatezza della dimensione minimale del trio acustico jazz. La chitarra, ovviamente, Γ¨ al centro di questa narrazione e affonda le radici nel lessico jazzistico tradizionale per poi evolversi in nuove forme espressive senza mai abbandonare comunicativa ed empatia con l'ascoltatore.



Skyscanner logo


Cerca un hotel vicino all'evento


Booking.com

Il tuo browser non Γ¨ aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora