Federica Michisanti + Roberto Fega
Concerto di Martedì 06 Marzo 2018 al Zazie nel metrò
Federica Michisanti : contrabbasso solo
Una performance in basso solo nella quale Federica eseguirà temi da lei
composti e temi di altri compositori, rielaborati in accordo alla
propria sensibilità, alternati a momenti di improvvisazione
estemporanea. Filo conduttore: la melodia.
Federica Michisanti,
nel 2012 ha pubblicato TRIONESS (una parola inventata per descrivere
quello che per lei significa suonare in trio, cioè il fondersi di tre
strumenti e, pur mantenendo ciascuno il proprio ruolo, diventare una
cosa sola, quindi ESSERE TRIO), il mio primo disco, con Simone Maggio al
piano ed Armonium ed Emanuele Melisurgo al sax tenore e soprano. Dunque
un trio drumless. L'assenza della batteria mi ha indotto a lavorare
molto all' arrangiamento dei brani, in maniera talvolta
contrappuntistica e questo ha conferito alla musica un carattere quasi
cameristico.
Il disco è stato recensito nella rivista Giapponese The
Walker's e presentato da Pino Saulo nella trasmissione radiofonica di
Radio Rai 3 "Battiti".
Da poco è uscito Trioness, che è
diventato il nome del progetto,pubblicato nel gennaio 2017
dall'etichetta Filibusta Records.Il titolo dell'album è "ISK", che vuol
dire Amore in arabo. Questa volta ha suonato con me e Simone Maggio Matt
Renzi (sax tenore, oboe, corno inglese, clarinetto) che calza benissimo
la mia idea della musica. Ora fa parte del trio Gianluca Vigliar (sax
tenore e soprano).
All'estero collabora con la sassofonista tedesca Nicole Johänntgen, nel suo progetto SISTERS IN JAZZ
Nell'aprile 2016 ho partecipato alla registrazione del disco GIOVANI
LEONESSE Omaggio a Janis Joplin - Jazz Corner, Jazz Italiano live alla
Casa del Jazz, la collana del jazz uscita in edicola nella stagione 2016
edita da L'Espresso di Repubblica"
Roberto Fega : laptop e controllers
Roberto Fega musicista dedito alla ricerca da decenni, ha pubblicato
diversi lavori per prestigiose etichette italiane e straniere (ambience
magnetiques, creativesourcerec, setola di maiale). Presenterà il secondo studio di ”Voci" una sonorizzazione di voci di lotta : da Lampedusa, rifugiati, donne dell'esercito curdo, zapatiste.

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora