Canti e Discanti
Concerto di Sabato 06 Aprile 2019 al Club 55 Pigneto (Territori Musicali)
"Canti e discanti"... il concerto
Canti e discanti tramandati di voce in voce, espressione del cuore di un popolo, l’immagine del suo interno... come dice Herder.
Il ciclo annuale nella tradizione popolare è scandito da momenti rituali forti in perfetta armonia con il ritmo della natura dove la spiritualità contadina viveva e vive ancora il sincretismo con rituali e miti del precristianesimo.
Il concerto proposto vuole essere un percorso attraverso momenti e sentimenti che hanno animato da sempre la cultura contadina: spiritualità, lavoro, morte e nascita, la partenza, la festa.
Gabriella Aiello, cantante e allieva di Giovanna Marini insieme alla voce di Isabella Mangani e alle corde di Stefano Donegà ripercorrerà idealmente un calendario dei momenti importanti secondo la tradizione popolare, attraverso la riproposta di canti tramandati oralmente, di voce in voce, da padre a figlio, talvolta nella loro forma più pura ed essenziale per voce sola o polifonia tradizionale e talvolta rielaborati con corde e tamburi a cornice.
Voci che s’intrecciano in armonie antiche, suoni e ritmi che ricordano il nostro radicamento alla terra e alla tradizione perché "chi distrugge le proprie radici non può crescere" (F. Hundertwasser).
Formazione
- Gabriella Aiello . voce , tamburi a cornice
- Isabella Mangani, voce
- Stefano Donegà, chitarra classica, chitarra battente, voce
Biografia
Gabriella Aiello cantante, didatta e allieva storica di Giovanna Marini è la voce femminile dei Tamburi del Vesuvio al fianco di Nando Citarella. Collabora stabilmente dal 2013 con la formazione italotedesca Oni Wytars con progetti tra colto e tradizione. Collabora con meravigliosi artisti del panorama tradizionale italiano tra cui Mauro Palmas, Elena Ledda, Riccardo Tesi, Andrea Piccioni, Giuliana De Donno , Marco Poeta. Ha recitato e cantato per il teatro ed in particolare con Manuela Kustermann ne Le Trachinie per la regia di Giancarlo Nanni, in Vegnerà un Cristo Operaio per la Regia di Ninni Bruschetta e in E ù ca restìa con Vinicio Marchioni per la regia di Benedetto Sicca.

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora