SI CANTA MAGGIO
Ambrogio Sparagna
Concerto di Domenica 01 Maggio 2022 al Auditorium (Parco della Musica)
Data e orari
01 Maggio 2022
Inizio concerto: 18:00
Tickets
Prevendita: 15,00 €
Sala Sinopoli
SI CANTA MAGGIO
IO SONO UNA FORZA DEL PASSATO
IL CANZONIERE ITALIANO DI PIER PAOLO PASOLINI
Lo spettacolo che Ambrogio Sparagna ha realizzato in occasione della tredicesima edizione di Si canta maggio è incentrato sui materiali delle raccolte pasoliniane con una particolare attenzione al ricco e variegato repertorio dei canti di lavoro. Nel 1955 Pier Paolo Pasolini pubblica nel volume antologico Canzoniere italiano alcuni degli esempi più espressivi della poesia popolare italiana. A partire da alcune importanti antologie ottocentesche e suddivisi regione in regione, Pasolini pubblica una selezione originale di quasi 800 testi di poesia popolare di vario genere e struttura, offrendo una propria ed originale proposta di materiali poetici. Nella raccolta, che ancora oggi rappresenta un “unicum” nel panorama degli studi demologici nazionali, Pasolini offre un panorama dei tanti repertori poetici che hanno caratterizzato la storia della poesia popolare italiana dialettale proponendo una selezione assai ricca ed articolata di vari generi di canti fra cui: vilote venete e friulane, canti narrativi piemontesi ,“biojghe” romagnole, ninne nanne, stornelli, strambotti, rispetti toscani e “canzune” abruzzesi, canti funebri calabresi, “mutos” sardi, ed altri esempi regionali.
Si canta Maggio è un progetto di Ambrogio Sparagna per l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni.
Con la partecipazione speciale del Poeta Davide Rondoni e le fotografie di Elio Ciol.

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora