Threesome#2
Alex Polidori + TuNonna + Antonio Mantino
Concerto di Giovedì 22 Novembre 2018 al Mons
Atmosferica Dischi & Eventi & MONS'n'MUSIC presentano:
Alex Polidori - Tunonna - Antonio Mantino Live@Mons
THREESOME#2
Giovedì 22 Novembre 2018 alle ore 22.00.
"IN DUE E' AMORE, IN TRE è UNA FESTA !!!"
Il Secondo "THREESOME" Musicale della Stagione.
Un "Ménage à Trois" Cantautorale, sul palco del MONS.
Da Wikipedia: "Il TRIANGOLO, termine equivalente allo straniero THREESOME (dall'inglese, letteralmente: gruppo di tre persone) indica un tipo particolare di sesso di gruppo, al quale partecipano tre persone. Malgrado «Threesome» si riferisca generalmente a un incontro sessuale casuale con tre partecipanti, il termine può indicare anche una relazione più stabile, come nel caso del Poliamore o di un Ménage à Trois."
Alex Polidori - BIO
Ha 22 anni e una gavetta fatta di televisione, cinema, fiction e doppiaggio che ne hanno fatto un volto noto sin dalla sua tenera età. A livello televisivo Alex partecipa a numerose trasmissioni a partire da “Bravo Bravissimo”(2001), dove ricopre il ruolo di Valletto e Barzellettiere al fianco di Mike Bongiorno. Nel 2003, all’età di 7 anni, lo troviamo al “53° Festival di Sanremo” condotto da Pippo Baudo, dove interpreta un surreale Sindaco di Scasazza al fianco del suo Papà televisivo, Nino Frassica che lo coinvolge nei suoi sketch televisivi in tantissimi altri programmi. Sin da piccolo inizia un’intensa attività che lo fa avvicinare alla recitazione con le fiction “Il bello delle donne” 1-2 e 3, “Ricomincio da me” e ancora “Padri”, “Giovanni XXII”, “Cuccioli”, “Caldo Criminale”, e la sitcom “Fiore e Tinelli” in onda su Disney Channel. La musica è sempre nel sangue, grazie al papà Silvano Polidori, cantautore e compositore, e intorno ai 16 anni Alex inizia a cimentarsi nella composizione, studiando e partecipando a vari laboratori per giovani artisti, partecipando a tanti contest e festival di nazionali con i suoi brani originali. Con il suo singolo d’esordio “Va tutto bene” partecipa al Festival Show 2016 dove, grazie ad un’esibizione live all’Arena di Verona davanti a 15.000 persone, sfiora la vittoria del contest classificandosi al secondo posto. Sempre con “Va tutto bene” arriva alla finalissima del “Tour Music Fest” 2017 al PiperClub, arrivando terzo. Si esibisce live in molti locali, club e teatri di Roma. Nel 2017 vince anche il talent “You Can Sing” ed entra a far parte dell’etichetta Cantieri Sonori, che offre in premio la produzione di un singolo, e con la quale sta tutt’ora lavorando a un disco. Il singolo è uscito il 7 aprile in tutti gli store digitali e su you tube con il video ufficiale, si intitola “Non Lo faccio Apposta”. Grandi soddisfazioni nel doppiaggio, attività che intraprende all’età di 5 anni. E’ sua la voce del pesciolino NEMO nel film d’animazione “Alla ricerca di Nemo”, dell’orsetto Koda in “Koda, fratello orso”, di Finn nella serie animata “Adventure Time”, di Rico in “Hanna Montana” e di tanti altri i personaggi. Tra il 2016 e il 2018 presta la voce al giovanissimo SPIDER-MAN, (Tom Holland) in “Captain America – Civil War”, “Spider-Man: Homecoming” e “Avengers Infinity War”. Nel 2018 È la voce italiana dell’attore nominato all’oscar Timothèè Chalamet in “Chiamami col tuo nome” e in “Lady Bird”.
Tunonna - BIO
Tunonna è una delle molteplici espressioni artistiche della poliedrica Silvia Sicks, illustratrice, fumettista, musicista prestata all’enogastronomia romana, feticista delle pratiche INPS e delle file alle ASL.
Tunonna nasce il 19 settembre del 19XX a Roma, ma si forma a Corvaro terra di confine tra Lazio e Abruzzo, dove muove i primi passi artistici nelle sue quattro mura.
Tra registrazioni rudimentali in cameretta, fumetti improbabili e disagio adolescenziale forma il suo gusto artistico nella scena punk romana , ove milita come illustratrice, producendo centinaia di locandine per concerti della capitale e non, suona in gruppi leggendari, come Godog, fino alla svolta solista, senza mai trascurare la carriera da banchista che la vede impegnata in prestigiose collaborazioni con cinema di Roma sud o bar di Roma est. Sono gli anni in cui sviluppa competenze gestionali finalizzate all’ottenimento delle diverse forme di indennità di disoccupazione, con cui finanzierà le sue prime opere, padronanza del sito INPS e record di tempi di attesa negli uffici preposti.
Una cover di Pagliaccio di Ghiaccio, da migliaia di visualizzazioni, la consacra su youtube, ma i suoi inediti sono già inni generazionali, così dicono al mercato.
“Buono”, 11 pezzi che mischiano sapientemente grunge e burocrazia romana, amore e denim, peroni e parenti, è il suo primo disco ufficiale, anche se la prima
vera e propria uscita è stata una cassetta di B-sides split con Mascia-T prodotta da Gaetano Lo Magro, prima i b-sides, poi il disco, in barba alla tradizione.
Antonio Mantino - BIO
Nasce come chitarrista elettrico per poi avvicinarsi al cantautorato in un secondo momento. Partecipa al laboratorio di scrittura "impara a nuotare" a cura di Filippo Gatti. Artista che mescola la musicalità del folk americano alla delicatezza della scrittura cantautorale italiana, tramutando immagini in musica.
Sul Palco del Mons:
Alex Polidori (voce e ukulele).
Silvia Sicks (Tunonna) (voce e chitarra).
Antonio Mantino (voce e chitarra)

Cerca un hotel vicino all'evento
Booking.com
Il tuo browser non è aggiornato!
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora